Iniziative e progetti
ultima modifica
02/08/2019 11:29
- REGISTRO IMPRESE STORICHE ITALIANE - Riapertura iscrizioni anno 2019
- UNIONCAMERE in collaborazione con le CAMERE DI COMMERCIO italiane ha istituito, già In occasione del 150° anniversario dell'unità d'Italia, il REGISTRO NAZIONALE DELLE IMPRESE STORICHE. Lo scopo è quello di incoraggiare e premiare quelle imprese che nel tempo hanno trasmesso alle generazioni successive il loro patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali. L'iniziativa è rivolta a tutte le imprese ancora attive con esercizio ininterrotto della attività nel medesimo settore merceologico per un periodo non inferiore a 100 anni. SONO STATE RIAPERTE LE ISCRIZIONI PER L'ANNO 2019 - DOMANDE DA PRESENTARE ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2019 ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI RAVENNA
- WORKSHOP "AZIENDE E TERRITORI PER UNA MOBILITA’ SOSTENIBILE NEGLI SPOSTAMENTI CASA - LAVORO" - 3 dicembre 2019 ore 15.00 Sala Verde
- La Camera di Commercio di Ravenna nell'ambito del progetto "La Responsabilità Sociale in rete" dopo l'iniziativa del 20 settembre scorso organizza un Workshop per aziende e territori per una mobilità sostenibile negli spostamenti casa-lavoro
- INIZIATIVA "è tempo di muoversi" 20/09/2019 - Settimana Europea della Mobilità
- La Camera di Commercio di Ravenna promuove e organizza il prossimo 20 settembre "E' tempo di muoversi" Partecipa all'iniziativa! Quel giorno scegli di andare al lavoro in modo sostenibile.
- Progetto Y-MED
- Il progetto Y-MED dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, mette a disposizione fino a 45 borse di tirocinio per laureati provenienti da Marocco Tunisia ed Egitto, che avranno l’opportunità di svolgere uno stage di 6 mesi presso aziende con sede operativa in Emilia-Romagna e/o in Veneto interessate a partecipare.
- PROGETTO SMILE
- "Percorsi di simbiosi industriale ed economia circolare a Ravenna”, progetto finanziato dal Bando "Laboratori territoriali per l’innovazione e la sostenibilità delle imprese promosso dalla Regione Emilia Romagna".
- Turismo enogastronomico: ciclo di webinar per prepararsi a ripensare il futuro