Camera di Commercio di Ravenna
Tu sei qui: Eurosportello Enterprise Europe Network Eventi EEN ARCHIVIO eventi anni precedenti Archivio eventi 2010-2014 eventi EEN 2014 Incontri b2b alla fiera Cibus Tec -Foodpack di Parma il 29 e 30 ottobre 2014
Azioni sul documento

Incontri b2b alla fiera Cibus Tec -Foodpack di Parma il 29 e 30 ottobre 2014

pubblicato il 30/07/2014 10:55, ultima modifica 21/01/2015 15:27

Al Cibus Tec di Parma saranno presenti operatori internazionali provenienti da vari Paesi, tra cui India, Russia e Vietnam, interessati ad incontrare le aziende emiliano romagnole del settore tecnologie agroalimentari, in particolare tecnologie per prodotti dell'ortofrutta fresco e lavorato, Vine and Wine, cereali. La partecipazione è gratuita previa registrazione, prorogata al 21 ottobre 2014.

Incontri b2b alla fiera Cibus Tec -Foodpack di Parma il 29 e 30 ottobre 2014

Cosa
  • Incontri d'affari b2b con operatori esteri
  • Evento EEN
  • Brokerage event
Quando 29/10/2014 09:30 alle
30/10/2014 17:00
Dove Parma - Fiera Cibus Tec
Persona di riferimento Pina Macrì
Indirizzo e-mail per contatti
Recapito telefonico per contatti 0544 481414
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

Per partecipare agli incontri d’affari, che vedono la partecipazione anche di operatori provenienti da Francia, Argentina, Belgio, Egitto, Marocco, Olanda, Russia, Spagna, Tunisia, Turchia, Emirati Arabi è richiesta la registrazione all'evento sul sito:

www.b2match.eu/techagrifood2014

Istruzioni per l’iscrizione agli incontri b2b:

1)     entrare nella piattaforma www.b2match.eu/techagrifood2014
2)    selezionare ‘Register’
3)    indicare le fasce orarie disponibili per gli appuntamenti
4)    indicare come support office "Eurosportello-Camera di commercio di Ravenna".
5)    inserire anagrafica e breve descrizione dell’azienda in inglese e compilare il Cooperation profile, nel quale specificare i principali servizi/prodotti offerti e/o ricercati;

Dopo la chiusura delle iscrizioni tutti i partecipanti sono invitati a richiedere appuntamenti con i potenziali partner di interesse, selezionandoli dalla lista “Participants” . Incrociando tutte le richieste pervenute il sistema elabora un’agenda personalizzata di incontri b2b che verrà inviata  prima dell’evento.
Gli incontri saranno realizzati in un'apposita area riservata della fiera. La lingua di lavoro per gli incontri internazionali è l’inglese.

L’adesione per le imprese emiliano-romagnole è completamente gratuita. La partecipazione è aperta a tutte le aziende del settore, non solo agli espositori.

L'iniziativa si colloca all’interno dei progetti regionali  "Agrimech India IV, “Destinazione Vietnam” e “Meccanica in Russia II”, co-finanziati dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Programma “Bricst Plus 2013-2015” e dal sistema delle Camere di commercio emiliano-romagnole . L'evento è realizzato in collaborazione con la rete Enterprise Europe Network e Fiere di Parma.

Scadenza iscrizione all'evento: 21 ottobre 2014

Per ulteriori informazioni: SIDI-Eurosportello:  Pina Macrì -  pina.macri@ra.camcom.it  -  simpler@ra.camcom.it  – Tel 0544 - 481 414/482/464

« giugno 2024 »
giugno
lumamegivesado
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
 
Area riservata
Accessibilità

Logo cnipa accessibilità Logo attestante il superamento ai sensi della Legge n.4/2004 della verifica tecnica di accessibilità

 

Privacy -  Note LegaliDati monitoraggio

Camera di Commercio

Camera di commercio industria artigianato agricoltura di Ferrara e Ravenna
C.F. e Partita Iva 02608840399
Codice IPA UFAV18

Tel. 0544/481311

P.E.C.: cciaa@pec.fera.camcom.it
Mail: urp@fera.camcom.it