Camera di Commercio di Ravenna
Tu sei qui: Portale Registro Imprese - R.E.A. Istruzioni deposito pratiche

imprese senza PEC

cancellazione imprese non operative

Compila il questionario on line...

Logo Sezione Amministrazione Trasparente

Supporto Specialistico Registro Imprese

Servizio pubblicazione atti depositati dagli agenti di riscossione

Campagna 2016 contro abusivismo commerciale

 
Azioni sul documento

Istruzioni deposito pratiche

pubblicato il 28/02/2022 11:34, ultima modifica 28/02/2022 12:19
DescrizioneFormato file
Visita Codice LEI (Legal Entity Identifier) consulta il sito

Anno 2018

Legge n. 81 del 22 maggio 2017: misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei temi e nei luoghi del lavoro subordinato. Contratti di rete misti (imprenditoriali – “professionali”)
Scarica il file Circolare MSE n. 3707/C del 30/07/2018
Indirizzi applicativi riguardanti la disciplina delle imprese di vigilanza privata di Paesi dell'Unione Europea stabilitesi in Italia o che erogano servizi transfrontalieri o occasionali.
Scarica il file Circolare Ministero dell'Interno n. 557/PAS/U/008368/10089 del 12/06/2018
Attività di lavanderia self service
Scarica il file Comunicazione Unioncamere prot. n. 01000211001 del 28/05/2018
Disposizioni per l'esercizio dell'attività di compro oro, in attuazione dell'art. 15, comma 2, lettera I) della legge 12 agosto 2016, n.170
Scarica il file circolare Ministero dell'Interno n. 557/PAS/U/005948/120200(1) del 27/04/2018
Licenza ex art. 88 del TULPS per l'esercizio di attività di raccolta di scommesse, di sale giochi con apparecchi videolottery e sale bingo. Distanze minime da luoghi sensibili. Indicazioni operative.
Scarica il file Comunicazione della Prefettura di Ravenna Prot. Uscita n. 23061 del 28/03/2018
Disciplina della vigilanza privata - Necessità della licenza ex art. 134 del TULPS per l'esecuzione di trasporti aventi ad oggetto il denaro e gli altri beni di valore di cui all'art. 256-bis del R.D. 635/1940 (Regolamento di Esecuzione del TULPS)
Scarica il file Comunicazione della Prefettura di Ravenna Prot. Uscita n. 12837 del 19/02/2018
Tabella approvata dai Registri Imprese delle Camere di commercio della regione Emilia Romagna. Sintesi di quanto disposto dalla normativa vigente in materia di autoriparazione e dalle relative circolari.
Scarica il file Proroga termini regolarizzazione meccatronica: tabella riassuntiva.
Legge 27 dicembre 2017, n. 205 - modifiche normative in materia di attività di autoriparazione (L. 224/2012)
Scarica il file Circolare MSE n. 3706/C del 23/05/2018
Legge 27 dicembre 2017, n. 205 - modifiche normative in materia di attività di autoriparazione (L. 224/2012)
Scarica il file Circolare MSE n. 3703/C del 09/01/2018
Definite le cause di incompatibilità per la nomina nelle procedure concorsuali in vigore dal 25 giugno 2018.
Scarica il file Amministratori giudiziari e curatori fallimentari
Delibera della Giunta Regione Emilia Romagna n. 444 del 26/03/2018: disposizioni per la formazione del manutentore del verde e recepimento dell'accordo Stato-Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano del 22 febbraio 2018 - art 12, comma 2, della legge 1547/2016.
Scarica il file Attività di manutenzione del verde: aggiornamenti.
Comunicazione al Registro delle Imprese del responsabile dell'attività produttiva
Scarica il file Legge Regione Emilia Romagna n. 21/2017: norme in materia di produzione e vendita di pane
Commercio di cose antiche e/o usate - Obbligo di tenuta del registro delle operazioni giornaliere di cui all'art. 128 del TULPS
Scarica il file Circolare del Ministero dell'Interno n. 557/PAS/U/004040/12900.A(24)BIS
Trasformazioni e fusioni, trasferimenti, società in liquidazione, bilancio consolidato della società controllante da parte dell'impresa controllata che si avvale dell'esonero.
Scarica il file Deposito dei bilanci delle imprese: avvertenze per casi particolari
Si precisa che la Camera di Ravenna non accetta il deposito di bilanci sociali non approvati; non accetta il deposito con la procura; aderisce al progetto qualità della banca dati bilanci illustrato a pag. 44 del manuale; per la predisposizione dei documenti, delle dichiarazioni di conformità e sottoscrizione si seguono le modalità previste alle pagg. 14 e ss. del manuale, in attuazione delle disposizioni del CAD e delle regole tecniche contenute nel D.P.C.M. 13 novembre 2014. Si ricorda che la dottrina e la giurisprudenza sono conformi nel ritenere anche le società inattive soggette all'obbligo di redazione e presentazione al registro delle imprese del bilancio d'esercizio. I consorzi con attività esterna devono depositare la situazione patrimoniale entro due mesi dalla chiusura dell'esercizio, deposito che non comporta - a differenza di quanto previsto per le società di capitali - il deposito del verbale di approvazione della situazione patrimoniale stessa. Ai consorzi che omettono il deposito della situazione patrimoniale verrà applicata la sanzione amministrativa prevista dalle norme vigenti.
Scarica il file Manuale operativo per il deposito dei bilanci al Registro delle Imprese anno 2018
Scarica il file Deposito della situazione patrimoniale dei consorzi e dei contratti di rete
Scarica il file Campagna bilanci 2018: nuova tassonomia XBRL

Anno 2017

Decreto ministeriale 10 ottobre 2017, recante modifiche al decreto 6 marzo 2013, in materia di "Iscrizione delle società di mutuo soccorso nella sezione del registro delle imprese relativa alle imprese sociali e nella apposita sezione dell'albo delle società cooperative".
Scarica il file Circolare MSE prot. n. 530954 del 04/12/2017
Nota di UNIONCAMERE prot. 12605 del 06/06/2017. In merito alle schede tecniche di cui all'art. 5, comma 6, del decreto ministeriale 13 ottobre 2016, n. 264, Il Ministero dell'Ambiente precisa che queste devono essere vidimate presso la Camera di Commercio competente, con le stesse modalità adottate per i registri di carico e scarico di cui all'art. 190 del D. Lgs. 03/04/2006, n. 152: ciò significa che la vidimazione delle schede sconta il diritto di segreteria previsto per i registri di carico e scarico, mentre non potranno essere richiesti ulteriori oneri connessi all'attività. Ai fini della vidimazione le schede tecniche dovranno contenere i soli dati anagrafici dell'impresa ed i riferimenti dell'impianto di produzione, limitatamente alle informazioni su indirizzo, autorizzazione/ente rilasciante, data di rilascio dell'autorizzazione.
Scarica il file Indicazioni per la vidimazione delle schede tecniche dei sottoprodotti
Startup innovative e PMI innovative. Limiti delle verifiche in capo agli uffici riceventi.
Scarica il file Circolare MSE n. 3696/C del 14/02/2017
Scarica il file Adempimenti periodici per Startup innovative, PMI innovative, incubatori certificati di startup innovative
Si precisa che la Camera di Ravenna non accetta il deposito di bilanci sociali non approvati; non accetta il deposito con la procura; aderisce al progetto qualità della banca dati bilanci illustrato a pag. 42 del manuale; per la predisposizione dei documenti, delle dichiarazioni di conformità e sottoscrizione si seguono le modalità previste alle pagg. 13 e ss. del manuale, in attuazione delle disposizioni del CAD e delle regole tecniche contenute nel D.P.C.M. 13 novembre 2014. Si ricorda che la dottrina e la giurisprudenza sono conformi nel ritenere anche le società inattive soggette all'obbligo di redazione e presentazione al registro delle imprese del bilancio d'esercizio. I consorzi con attività esterna devono depositare la situazione patrimoniale entro due mesi dalla chiusura dell'esercizio, deposito che non comporta - a differenza di quanto previsto per le società di capitali - il deposito del verbale di approvazione della situazione patrimoniale stessa. Ai consorzi che omettono il deposito della situazione patrimoniale verrà applicata la sanzione amministrativa prevista dalle norme vigenti.
Scarica il file Manuale operativo per il deposito dei bilanci delle imprese anno 2017
Trasformazioni, trasferimenti, società in liquidazione, bilancio consolidato della società controllante da parte dell'impresa controllata che si avvale dell'esonero.
Scarica il file Deposito dei bilanci delle imprese: avvertenze per casi particolari
Con riferimento all'obbligo di indicare nella nota integrativa le spese di ricerca e sviluppo è opportuna un'attenta lettura del parere n. 361851 del 17/11/2016 del Ministero dello Sviluppo Economico, anche al fine di eventuali verifiche condotte dal ministero stesso.
Scarica il file Start-up innovative, incubatori certificati e PMI innovative che rientrano nella classe delle micro-imprese (paragrafo 4.7 del Manuale Bilanci 2017)
Scarica il file Deposito della situazione patrimoniale dei consorzi e dei contratti di rete

Anno 2016

Esenzione dall'imposta di bollo per il deposito contestuale al Registro Imprese dell'atto costitutivo della SRL semplificata e della dichiarazione relativa all'unico socio, in applicazione dell'art. 3, comma 3, D.L. n. 1/2012.
Scarica il file Circolare MSE prot. n. 158044 del 03/06/2016
Frontespizio della circolare avente per oggetto le "Istruzioni per la compilazione della modulistica per gli adempimenti di pubblicità legale verso il registro delle imprese ed il repertorio delle notizie economiche ed amministrative (REA), realizzata secondo le specifiche tecniche approvate con decreto del Ministero dello sviluppo economico del 18 ottobre 2013, come modificato, in ultimo, con decreti ministeriali del 22 giugno 2015 e dell’ 11 aprile 2016".
Scarica il file Frontespizio circolare MSE del 6 maggio 2016 n.3689/C
Sommario della circolare 3689/c per la compilazione della modulistica per gli adempimenti pubblicitari RI/REA.
Scarica il file Circolare MSE del 6 maggio 2016 n.3689/C
Per comodità di consultazione della circolare è reso disponibile il Sommario della circolare 3689/c per la compilazione della modulistica per gli adempimenti pubblicitari RI/REA, con evidenziate in rosso le modifiche apportate rispetto alle precedenti istruzioni (di cui alla circolare n.3668/C del 2 febbraio 2014)
Scarica il file Circolare MSE del 6 maggio 2016 n.3689/C
Si precisa che la Camera di Ravenna non accetta il deposito di bilanci non approvati; non accetta il deposito con la procura; aderisce al progetto qualità della banca dati bilanci illustrato a pag. 32 del manuale; per la predisposizione dei documenti, delle dichiarazioni di conformità e sottoscrizione si seguono le modalità previste alle pagg. 11 e ss. del manuale riassunte in modo schematico a pag. 82 e 83, in attuazione delle disposizioni del CAD e delle regole tecniche contenute nel D.P.C.M. 13 novembre 2014. Si ricorda che la dottrina e la giurisprudenza sono conformi nel ritenere anche la società inattiva soggetta all'obbligo di redazione e presentazione al registro delle imprese del bilancio di esercizio.
Scarica il file Manuale operativo per il deposito dei bilanci al registro delle imprese anno 2016
Art. 1 comma 41 e 42 della Legge 13/07/2015 n. 107
Scarica il file Istruzioni per l'iscrizione nella sezione speciale
Scarica il file Deposito della situazione patrimoniale dei consorzi e dei contratti di rete

Anno 2015

Parere dell'Agenzia delle Entrate sulla NON applicabilità dell'esenzione prevista dall'art. 19 della L. n. 74 del 6 marzo 1987.
Scarica il file Variazione di quote di SRL conseguente a separazione matrimoniale
Il deposito degli atti di cessione di quote di Srl è precluso agli esperti contabili.
Scarica il file Deposito al Registro delle Imprese degli atti di cessione di quote di Srl
Direttiva del Ministro dello Sviluppo Economico e Ministro della Giustizia
Scarica il file Direttiva sul decesso, recesso ed esclusione del socio di societa' di persone
Direttiva del Ministro dello Sviluppo Economico e Ministro della Giustizia
Scarica il file Direttiva sul versamento del capitale sociale
Direttiva del Ministro Sviluppo Economico di intesa con il Ministro di Grazia e Giustizia del 27 aprile 2015, in materia di Posta Elettronica Certificata
Scarica il file Direttiva INI-PEC
Visita Manuale nazionale operativo per il deposito dei bilanci al registro delle imprese anno 2015 Ver. 2.00 del 05/05/2015
Scarica il file Campagna bilanci 2015 : sensibilizzazione sull'obbligo del deposito dei bilanci.
"Deve ritenersi imprescindibile il decreto di approvazione del tribunale al fine della revoca per giusta causa dei sindaci, anche se solo per accertare che la nomina dell'organo sia esclusivamente dipesa da quanto statuito dall'art.2477, 2^ comma ora abrogato"
Scarica il file Revoca sindaci: decreto del tribunale di approvazione della delibera di revoca
L’Associazione Xbrl Italia conferma che l’obbligo di deposito con la nuova tassonomia decorrerà dal 3 marzo 2015, ma con riferimento ai bilanci d’esercizio approvati a partire da tale data e relativi a periodi amministrativi chiusi il 31 dicembre 2014 o successivamente.
Scarica il file Bilanci : nota integrativa in formato XBRL dal 3 marzo 2015

Anno 2014

Manuale in vigore dal 01/04/2014. Si consiglia di consultare preliminarmente questo nuovo manuale e ove nello stesso non si trovi l'argomento di interesse si invita a consultare il manuale 2008.
collegamento esterno
Visita Manuale Nazionale Adempimenti del Registro delle Imprese con integrazioni Emilia-Romagna
Istruzioni sulle denunce di iscrizione, modifica e cancellazione dei dati REA (UNITA' LOCALI)
Scarica il file Circolare Ministero dell'industria 3202/C del 22/01/1990
Documento condiviso dalle Camere dell'Emilia Romagna. Versione del 05/06/2014
Scarica il file Titoli di studio idonei per le attività di cui alla L. 122/1992, D.M. 37/2008, L. 82/1994
Banche di Credito Cooperativo: comunicazione annuale delle notizie di bilancio
Scarica il file Parere MISE prot. 96380 del 21/05/2014
Le aziende speciali e le istituzioni degli enti locali sono tenute a iscriversi e a depositare i propri bilanci al registro delle imprese o nel repertorio delle notizie economico-amministrative (REA) entro il 31 maggio di ciascun anno (art. 114, comma 5-bis, del D.Lgs. n. 267/2000). La Circolare n. 3669/C, del 15 aprile 2014, del Ministero dello Sviluppo Economico contiene le indicazioni operative in merito sia all'iscrizione nel registro delle imprese o nel REA che al deposito del bilancio d’esercizio da parte dei soggetti in questione. In sintesi: - le aziende speciali degli enti locali sono tenute a iscriversi nel registro delle imprese; mentre le istituzioni, considerata la loro natura di "organismo strumentale dell’ente locale per l’esercizio di servizi sociali", sono tenute a iscriversi nel REA; - le aziende speciali sono tenute a depositare nel registro delle imprese il proprio bilancio di esercizio, redatto nel formato tecnico elaborabile (XBRL) di cui al D.P.C.M. 10 dicembre 2008, entro il 31 maggio di ciascun anno; mentre le istituzioni sono tenute a depositare nel REA il proprio bilancio d’esercizio entro la predetta data; - come tutte le altre imprese e i soggetti iscritti o annotati nel Registro delle Imprese o nel REA, anche le istituzioni e le aziende speciali di cui all’art. 114 del D.Lgs. n. 267/2000 sono tenute al versamento del diritto annuale in favore della Camera di Commercio competente territorialmente.
Scarica il file Circolare MISE n. 3669/C del 15/04/2014-Aziende speciali e Istituzioni di enti locali
Campagna bilanci 2014
Scarica il file Manuale operativo per il DEPOSITO BILANCI al registro delle imprese anno 2014
Sperimentazione campagna bilanci 2014
Scarica il file Vademecum utente per la sperimentazione della Nota Integrativa XBRL
Principali novità introdotte alla modulistica per l’iscrizione e il deposito nel registro delle imprese e per la denuncia al repertorio delle notizie economiche ed amministrative realizzata secondo le specifiche tecniche approvate con decreto del Ministero dello sviluppo economico del 18 ottobre 2013
Scarica il file Circolare MSE n.3663/c del 22 ottobre 2013
Istruzioni per la compilazione della modulistica per l’iscrizione e il deposito nel registro delle imprese e per la denuncia al repertorio delle notizie economiche ed amministrative (REA), realizzata secondo le specifiche tecniche approvate con decreto del Ministero dello sviluppo economico del 18 ottobre 2013.
Scarica il file Circolare MSE n.3668/c del 27 febbraio 2014
Per approfondimenti consulta il sito https://lei-italy.infocamere.it/leii/Home.action
Scarica il file LEI - Legal Entity Identifier
Scarica il file Deposito situazione patrimoniale dei contratti di rete

Anno 2013

Scarica il file Cancellazioni d'ufficio ai sensi del DPR 247/04
Scarica il file Guida Società tra Professionisti - Emilia-Romagna
Scarica il file Manuale deposito bilanci 2013
Scarica il file Comunicazione PEC da parte del curatore fallimentare
Scarica il file Istruzioni comunicazione Pec ditte individuali
Unioncamere-Consiglio Nazionale del Notariato
Scarica il file TRASFORMAZIONE DI SOCIETA' DI PERSONE IN DITTA INDIVIDUALE
Guida sintetica alla registrazione delle startup innovative
collegamento esterno
Visita Startup innovative
Visita Dichiarazione del possesso dei requisiti di startup innovativa

Anno 2012

Scarica il file Modalità di utilizzo della procura per le pratiche telematiche
MSE prot. gen. 192958 del 18/09/2012
Scarica il file parere MSE : iscrizione nel Registro Imprese dei direttori generali
Circolare Esplicativa: Decreto legislativo 6 agosto 2012, n. 147 recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, recante attuazione della Direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno.
Scarica il file Circolare MSE n.3656/c del 12 settembre 2012
Ver. 1.00 del 07/05/2012
Scarica il file Linee Guida al deposito dei bilanci
Scarica il file Manuale deposito bilanci 2012
Scarica il file Circolare deposito bilanci 2012
Sindaco unico: legge n.35/2012 in vigore dal 07/04/2012.
Scarica il file Organo di controllo societa' di capitale
parere prot. 30197 del 13/02/2012
Scarica il file parere MSE : recesso o esclusione socio di srl mediante utilizzo riserve disponibili
Istruzioni per la compilazione della modulistica per l’iscrizione e il deposito nel Registro delle Imprese e per la denuncia al repertorio delle notizie economiche ed amministrative ai sensi del decreto del Ministero dello sviluppo economico 29 novembre 2011 (Fedra e gli altri strumenti di compilazione verranno prossimamente aggiornati)
Scarica il file Circolare MSE n.3649/c del 18 gennaio 2012

Anno 2011

Scarica il file Circolare MSE n. 3647/C sanzioni registro imprese applicazione modifica art.2630 C.c.
Parere MSE del 24/11/2011 prot. 223761
Scarica il file Parere Ministero su obbligo Pec per societa' fallite
Comunicazione della PEC ai sensi dell'art. 16 D.L. 165/2008.
Scarica il file Istruzioni comunicazione Pec Società
Iscrizione nel registro delle imprese dell'indirizzo di posta elettronica certificata delle imprese costituite in forma societaria.
Scarica il file Circolare MSE 3645/C del 03/11/2011
Vers. 1.00 del 5 maggio 2011
Scarica il file Linee Guida al deposito dei BILANCI
Vers. 1.00 del 27 aprile 2011 (Attenzione! Il Registro Imprese di Ravenna dal 1 settembre 2009 accetta per i depositi dei bilanci solo le firme digitali e non più il modello di procura speciale)
Scarica il file Manuale operativo per il DEPOSITO BILANCI al registro delle imprese

Anno 2010

del 22/12/2010
Scarica il file Nota osservatorio Commercialisti UnionCamere su Situazione patrimoniale dei consorzi  - bilancio/nota integrativa
DI LIBRI E REGISTRI DELLE IMPRESE
Scarica il file Istruzioni Vidimazione
Nuovi adempimenti con la ComUnica per le operazioni straordinarie (trasferimento di sede all'estero, conferimenti d'azienda, fusioni, scissioni) e a carico del Curatore fallimentare
Scarica il file Nuovi adempimenti con la ComUnica - Lettera di Unioncamere del 26 luglio 2010
Vers. 1.00 del 29 aprile 2010
Scarica il file Manuale operativo per il DEPOSITO BILANCI al registro delle imprese
Vers. 1.01 del 3 maggio 2010
Scarica il file Linee Guida al deposito dei BILANCI
La pubblicazione dei bilanci dovrà avvenire nel corso dell'anno 2010, nel rispetto di una nuova modalità, che fino all'anno scorso ha avuto contenti sperimentali e cioè a partire da quest'anno la maggior parte delle società di capitali devono depositare al registro delle imprese la stato patrimoniale e il conto economico in formato XBRL.
Scarica il file Osservatorio Unioncamere - Consiglio nazionale dei dottori commercialisti - Deposito del bilancio d'esercizio nel registro delle imprese 2010
Unioncamere e Consiglio Nazionale del Notariato
Scarica il file Intestazione di partecipazioni di S.R.L. a società fiduciaria
Scarica il file Domande e Risposte Frequenti sulla Comunicazione Unica
Scarica il file COMUNICA PER I NOTAI: ISTRUZIONI PER LE ISCRIZIONI DI SOCIETA'
Comunicazione unica per la nascita d’impresa. Adempimenti a cura degli utenti e degli operatori di sede a decorrere dal 1.4.2010
Scarica il file Circolare Inps n° 41 del 26/03/2010
In vista della prossima campagna bilanci si precisano le principali novità che riguardano il formato XBRL e le modalità di firma. Si ricorda che il deposito di bilanci è escluso dalla Comunicazione Unica d'impresa. Le società obbligate al deposito bilancio in formato XBRL dovranno allegare alla domanda il prospetto contabile in formato XBRL mentre la nota integrativa, il verbale ed eventuali relazioni andranno allegate in formato PDF/A. Solo nel caso in cui le tassonomie XBRL non siano sufficienti a rappresentare il bilancio approvato dalla società secondo i principi della chiarezza, correttezza e verità, dovrà essere allegata anche una copia del bilancio completo di nota integrativa in formato PDF/A, previa apposita dichiarazione da apporre nel modello Note.L'istanza di deposito bilancio può essere firmata da un amministratore o da un professionista incaricato ai sensi dell'art. 2, comma 54 della legge 350/2003. Non è più ammesso il deposito con l'utilizzo della procura speciale Unioncamere. __________________________________________________________________________________________________________________________________ - Prospetto compilazione bilancio XBRL: webtelemaco.infocamere.it/newt/rootdata/xbrl/Strumenti/IstanzaXBRL.zip __________________________________________________________________________________________________________________________________ - Approfondimenti del sito del CNIPA sul formato XBRL: www.cnipa.gov.it/site/it-IT/Normativa/Tassonomia_XBRL/
Scarica il file Materiale Corso 18/03/2010 su: il deposito del bilancio in formato XBRL

Anno 2009

Scarica il file Gestione dei reinvii di una pratica ComUnica / Starweb
Scarica il file Situazione Patrimoniale Consorzi XBRL
DITTE INDIVIDUALI E SOCIETA' DI CAPITALI
Scarica il file CANCELLAZIONI D'UFFICIO
Avviso Importante
settembre 2021 »
settembre
lumamegivesado
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930
 
Area riservata
Accessibilità

Logo cnipa accessibilità Logo attestante il superamento ai sensi della Legge n.4/2004 della verifica tecnica di accessibilità

 

Privacy -  Note LegaliDati monitoraggio

Camera di Commercio

Camera di commercio industria artigianato agricoltura di Ferrara e Ravenna
C.F. e Partita Iva 02608840399
Codice IPA UFAV18

Tel. 0544/481311

P.E.C.: cciaa@pec.fera.camcom.it
Mail: urp@fera.camcom.it