Camera di Commercio di Ravenna
Tu sei qui: Portale Regolazione del Mercato Sanzioni e Vigilanza, Sicurezza Prodotti
Azioni sul documento

Contenzioso amministrativo, attività ispettive di controllo e vigilanza.

pubblicato il 16/03/2011 14:10, ultima modifica 22/09/2011 15:33

vigilanza prodotti

La Camera di Commercio si adopera ad essere un punto di comunicazione ed informazione a supporto delle imprese e dei consumatori nell'ambito delle proprie funzioni previste dalla legge n. 580/93 cosi come modificata ed integrata dal D.Lgs. n. 23/2010, nonchè autorità di vigilanza e sorveglianza, controllo dei prodotti e accertamenti amministrativi. Inoltre rende disponibile a consumatori ed operatori economici, al fine di favorire una leale concorrenza tra imprese del settore e una corretta informazione ai consumatori sui prodotti posti sul mercato, fonti normative nazionali, comunitarie ed altri strumenti in ambito della vigilanza e della sicurezza dei prodotti per alcune tipologie quali: tessile, calzature, dispositivi di protezione individuale (DPI), elettrici (LVD), compatibilità elettromagnetica (EMC), giocattoli, sicurezza generale sui prodotti.

LOGO

Le competenze dell'UPICA - Ufficio Provinciale Industria, Commercio e Artigianato - sono state definitivamente trasferite alla Camera di Commercio di Ravenna dall'1 settembre 2000, con D.Lgs n.112/98. Svolge una funzione di "giustizia amministrativa" nell'interesse dei cittadini-operatori economici che, sanzionati da una pubblica autorità (vigili urbani, polizia, carabinieri, ecc.) per fatti inerenti la propria attività, chiedono, con apposita istanza, che sia verificata la correttezza e la legittimità dei relativi comportamenti. Le violazioni su cui è chiamato a decidere l'Ufficio, riguardano numerose tipologie in materie tra le quali: Albi e Ruoli, Registro Imprese, Albo Imprese Artigiane, vendita a peso netto, impiantistica, autoriparazione, sicurezza dei prodotti, etichettatura e marcatura dei prodotti non alimentari.
Notizie contenzioso, attività ispettiva di controllo e vigilanza prodotti Feed RSS Notizie in primo piano elenco

DETERMINAZIONE SEGRETARIO GENERALE - N° atto 2023000035 del 27/01/2023

l’articolo 1, comma 227 della legge n. 197/2022

Etichetta energetica UE, la nuova versione 2021.

Etichetta energetica UE, la nuova versione 2021.

La nuova etichetta energetica UE versione 2021 - Poiché un numero sempre maggiore di prodotti ha raggiunto le classi A +, A + + o A + + + secondo la scala attuale, la modifica più importante delle nuove etichette è il ritorno alla più semplice scala A-G.

Campagna vigilanza prodotti 2020-21

Campagna vigilanza prodotti 2020-21

Informazioni sulla campagna di vigilanza prodotti annualità 2020-21 apparecchi elettrici per l'uso in cucina.

Campagna Vigilanza Prodotti annualità 2019

Campagna Vigilanza Prodotti annualità 2019

Informazioni sulla Campagna Vigilanza Prodotti annualità 2019 e sintesi dei risultati dell'attività svolta nel 2018.

Aggiornamento quadro normativo TESSILE.

Aggiornamento quadro normativo TESSILE.

Il Regolamento (UE) n. 1007/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 settembre 2011 relativo alle denominazioni delle fibre tessili e all'etichettatura e al contrassegno della composizione fibrosa dei prodotti tessili viene modificato dal Regolamento Delegato (UE) 2018/122 della Commissione del 20 ottobre 2017 che modifica gli allegati I, II, VI, VIII, e IX. (Entra nella notizia cliccando sul titolo).

Aggiornamento quadro normativo  ETICHETTATURA TESSILE e CALZATURIERO.

Aggiornamento quadro normativo ETICHETTATURA TESSILE e CALZATURIERO.

Dal 4 gennaio 2018 entra in vigore il DECRETO LEGISLATIVO 15 novembre 2017, n. 190 che regolamenta la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui alla direttiva 94/11/CE, concernente l'etichettatura dei materiali usati nei principali componenti delle calzature destinate alla vendita al consumatore ed al regolamento (UE) n. 1007/2011 del Parlamento europeo e del consiglio, del 27 settembre 2011, relativo alle denominazioni delle fibre tessili e all'etichettatura e al contrassegno della composizione fibrosa dei prodotti tessili.

More…
« marzo 2023 »
marzo
lumamegivesado
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031
 
Area riservata
Accessibilità

Logo cnipa accessibilità Logo attestante il superamento ai sensi della Legge n.4/2004 della verifica tecnica di accessibilità

 

Privacy -  Note LegaliDati monitoraggio

Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Ravenna
C.F. e Partita Iva 00361270390
Tel. 0544/481311

P.E.C.: protocollo@ra.legalmail.camcom.it
Mail: camera.ravenna@ra.camcom.it