Camera di Commercio di Ravenna
Tu sei qui: Portale Albi e Ruoli Altri Albi Registri e Ruoli Degustazione Vini DOC e DOCG
Azioni sul documento

Degustazione Vini DOC e DOCG

pubblicato il 10/03/2008 17:35, ultima modifica 08/06/2012 11:02

Commissione di degustazione vini DOC e DOCG

Normativa di riferimento:

  • Art.15 D.Lgs. 8 aprile 2010, n.61
  • D.M. 11 novembre 2011

 

Il 20.12.2011 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 295 il D.M. 11 novembre 2011 “Disciplina degli esami analitici per i vini DOP e IGP, degli esami organolettici e dell'attività delle commissioni di degustazione per i vini DOP e del relativo finanziamento”.

In base al suddetto decreto, a partire dal 1.1.2012, sono state trasferite alla struttura di controllo preposta tutte le competenze in materia di certificazione a DOCG e a DOC delle partite di vino (esame chimico-fisico, esame organolettico con commissioni di degustazione). Attualmente l'organismo di controllo preposto per tutte le denominazioni di origine della provincia di Ravenna è stato individuato in “Valoritalia S.r.l.”.

 

 

 

« marzo 2023 »
marzo
lumamegivesado
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031
 
Area riservata
Accessibilità

Logo cnipa accessibilità Logo attestante il superamento ai sensi della Legge n.4/2004 della verifica tecnica di accessibilità

 

Privacy -  Note LegaliDati monitoraggio

Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Ravenna
C.F. e Partita Iva 00361270390
Tel. 0544/481311

P.E.C.: protocollo@ra.legalmail.camcom.it
Mail: camera.ravenna@ra.camcom.it